Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
Facebook RSS
Duomo di Piove
Duomo di Piove
Parrocchia di San Martino - Piove di Sacco (PD)
  • CONTATTI

    Per qualsiasi esigenza è possibile contattare direttamente l’Arciprete Don Massimo Draghi al numero cellulare 3472400836 oppure la Parrocchia al numero 049 5840707 – il Patronato al numero 049 5840401 – la Caritas 049 5840401.

Vai al contenuto
  • HOME
  • DUOMO
    • Orari del Duomo
    • Sacerdoti e Diaconi
    • Coordinamento Parrocchiale
    • Prenotazioni Messe
  • GRUPPI ED ASSOCIAZIONI
  • NOTIZIE ED EVENTI
  • UNITA’ PASTORALE
  • GRUPPO MISSIONARIO
  • MUSEO PARADISO
  • CONTATTI
Home Archivio per categoria "Foglietti Parrocchiali"

Categoria: Foglietti Parrocchiali

Domenica 20 Aprile 2019

CLICCA DI SEGUITO E SCARICA IL FOGLIETTO PARROCCHIALE: https://www.duomodipiove.it/wp-content/uploads/2019/05/28_aprile.doc

Continua a leggere

1 Maggio 2019 1 Maggio 2019Foglietti Parrocchiali

Domenica 7 aprile 2019

SCARICA IL FOGLIETTO PARROCCHIALE CLICCANDO IL LINK DI SEGUITO: https://www.duomodipiove.it/wp-content/uploads/2019/04/7-aprile.pdf  

Continua a leggere

7 Aprile 2019 7 Aprile 2019Foglietti Parrocchiali

Domenica 31 marzo 2019

SCARICA IL FOGLIETTO PARROCCHIALE CLICCANDO DI SEGUITO: https://www.duomodipiove.it/wp-content/uploads/2019/03/31_marzo.pdf

Continua a leggere

31 Marzo 2019 31 Marzo 2019Foglietti Parrocchiali

Domenica 10 marzo 2019

SCARICA CLICCANDO QUI DI SEGUITO IL FOGLIETTO PARROCCHIALE DELLA SETTIMANA https://www.duomodipiove.it/wp-content/uploads/2019/03/10_marzo.doc

Continua a leggere

10 Marzo 2019 10 Marzo 2019Foglietti Parrocchiali

Domenica 3 Marzo 2019

SCARICA IL FOGLIETTO PARROCCHIALE DELLA SETTIMANA CLICCANDO IL LINK QUI DI SEGUITO: https://www.duomodipiove.it/wp-content/uploads/2019/03/3_marzo.doc

Continua a leggere

3 Marzo 2019 3 Marzo 2019Foglietti Parrocchiali

Domenica 17 febbraio 2019

SCARICA IL FILE DEL FOGLIETTO PARROCCHIALE DI CLICCANDO SUL LINK DI SEGUITO INDICATO: https://www.duomodipiove.it/wp-content/uploads/2019/02/17_febbraio.doc

Continua a leggere

17 Febbraio 2019 17 Febbraio 2019Foglietti Parrocchiali

Domenica 3 febbraio 2019

SCARICA CLICCANDO IL LINK DI SEGUITO INDICATO IL FOGLIETTO PARROCCHIALE: https://www.duomodipiove.it/wp-content/uploads/2019/02/03_febbraio.doc

Continua a leggere

3 Febbraio 2019 3 Febbraio 2019Foglietti Parrocchiali

Domenica 20 gennaio 2019

Scarica il foglietto Parrocchiale cliccando qui di seguito https://www.duomodipiove.it/20_gennaio/

Continua a leggere

20 Gennaio 2019 20 Gennaio 2019Foglietti Parrocchiali

Domenica 13 gennaio 2019

SCARICA IL FOGLIETTO PARROCCHIALE CLICCANDO QUI DI SEGUITO https://www.duomodipiove.it/wp-content/uploads/2019/01/13_gennaio.doc

Continua a leggere

13 Gennaio 2019 13 Gennaio 2019Foglietti Parrocchiali

Domenica 30 Dicembre 2018

SCARICA IL FOGLIETTO PARROCCHIALE DELLA SETTIMANA CLICCANDO DI SEGUITO https://www.duomodipiove.it/wp-content/uploads/2018/12/30_dicembre.pdf

Continua a leggere

29 Dicembre 2018 29 Dicembre 2018Foglietti Parrocchiali
1234
  • Categorie

    • Foglietti Parrocchiali
    • In programma
    • Momenti
    • Notizie
    • Patronato
    • Prossimi Eventi
    • Riflessioni
    • Uncategorized
  • Articoli recenti

    • Il Patronato per fare Comunità
    • Preparazione al Matrimonio 2021
    • Presentazione della Statua della Madonna di Arquata del Tronto
    • Ordinazione di Fra’ Matteo
    • Camminando per il Centro
  • Contatti

    Parrocchia 049 5840707
    Don Massimo Draghi 3472400836
    Patronato 049 5840401
    Caritas 049 5840401
    Scuole Santa Capitanio 049 5841933

    e-mail: duomosanmartino@gmail.com

  • Il Foglietto Parrocchiale

    • Scarica il Foglietto Parrocchiale
      della settimana


    • Homepage
    • Gruppi ad Associazioni
    • Notizie ed Eventi
    • Contatti
  • Parrocchia del Duomo
    di Piove di Sacco (Padova)

    Piazza Incoronata 1
    35028 Piove di Sacco (Pd)
    Telefono 049-5840707
    Email: duomodipiove@gmail.com

  • Chiesa Cattolica

    Notizie dal sito Chiesa Cattolica (www.chiesacattolica.it)

    • Giubileo 2025: il Logo

      Quattro figure stilizzate ad indicare l’umanità proveniente dai quattro angoli della terra, abbracciate e aggrappate alla croce, simobolo di fede e speranza.

    • Uccisione suor Dell’Orto: il dolore della Chiesa in Italia e la vicinanza a tutti i missionari

      Il messaggio per la morte di suor Luisa Dell’Orto, uccisa il 25 giugno durante un’aggressione armata alla periferia di Port-au-Prince, ad Haiti, dove era impegnata in un progetto di accoglienza dei bambini poveri.

    • Tutela dei minori e delle persone vulnerabili: la CEI avvia il I Report nazionale

      Scopo dell'indagine, non meramente statistica, è delineare la realtà dei Servizi diocesani e dei Centri di ascolto, la loro diffusione e strutturazione, l’operatività ed efficacia nell’azione pastorale di formazione, prevenzione e accoglienza. Saranno coinvolti 338 soggetti operativi in tutta Italia.

  • Cover for Unità Pastorale Piove di Sacco
    1,754
    Unità Pastorale Piove di Sacco

    Unità Pastorale Piove di Sacco

    Pagina Facebook Ufficiale dell'Unità Pastorale di Piove di Sacco

    Unità Pastorale Piove di Sacco

    2 days ago

    Unità Pastorale Piove di Sacco
    GIUBILEO 2025: ecco il #logo del prossimo #Giubileo2025 (Autore: Giacomo Travisani)#pellegrinidisperanza"Rappresenta quattro figure stilizzate per indicare l’umanità proveniente dai quattro angoli della terra. Sono una abbracciata all’altra, per indicare la solidarietà e fratellanza che deve accomunare i popoli. Si noterà che l’apri-fila è aggrappato alla croce. È il segno non solo della fede che abbraccia, ma della speranza che non può mai essere abbandonata perché ne abbiamo bisogno sempre e soprattutto nei momenti di maggiore necessità. È utile osservare le onde che sono sottostanti e che sono mosse per indicare che il pellegrinaggio della vita non sempre si muove in acque tranquille. Spesso le vicende personali e gli eventi del mondo impongono con maggiore intensità il richiamo alla speranza. È per questo che si dovrà sottolineare la parte inferiore della Croce che si prolunga trasformandosi in un’ancora, che si impone sul moto ondoso. Come si sa l’ancora è stata spesso utilizzata come metafora della speranza. L’ancora di speranza, infatti, è il nome che in gergo marinaresco viene dato all’ancora di riserva, usata dalle imbarcazioni per compiere manovre di emergenza per stabilizzare la nave durante le tempeste. Non si trascuri il fatto che l’immagine mostra quanto il cammino del pellegrino non sia un fatto individuale, ma comunitario con l’impronta di un dinamismo crescente che tende sempre più verso la Croce. La Croce non è affatto statica, ma anch’essa dinamica, si curva verso l’umanità come per andarle incontro e non lasciarla sola, ma offrendo la certezza della presenza e la sicurezza della speranza. È ben visibile, infine, con il colore verde, il Motto del Giubileo 2025, Peregrinantes in Spem". ... See MoreSee Less

    Photo

    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    Unità Pastorale Piove di Sacco

    2 days ago

    Unità Pastorale Piove di Sacco
    Per festeggiare assieme, come comunità, i 60 anni del nostro Don Giorgio vi aspettiamo DOMEMICA 3 LUGLIO!Per tutte le informazioni vi invitiamo a guardare la locandina dell'evento!Tempo di far festa!FESTEGGIAMO INSIEME I 60 ANNI DI DON GIORGIO!Ci troveremo assieme DOMENICA 3 LUGLIO alla S.Messa delle 18.30 e a seguire Cena Estiva sotto lo Stand della Parrocchia di S.Anna!Per prenotare la cena puoi contattare direttamente numeri che trovi nella locandina!EVVIVA DON GIORGIO! ... See MoreSee Less

    Photo

    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

  • RSS Diocesi di Padova

    • Nasce DOMUS OPERA: Cattedrale e Battistero, Palazzo vescovile e Museo diocesano 24 Giugno 2022
      DOMUS OPERA.  Cattedrale e Battistero, Palazzo vescovile e Museo diocesano: con questa denominazione ci si riferirà d’ora in poi il complesso di beni artistici e architettonici che si affacciano su piazza Duomo. Un nome volutamente in latino, che esprime la specificità e la molteplicità di valenze simboliche, storiche e culturali dell’intero complesso artistico-monumentale. Con Domus, al genitivo, […]
    • Coincidenza della solennità della Natività di san Giovanni Battista con quella del Sacratissimo Cuore di Gesù 22 Giugno 2022
      L’Ufficio liturgico diocesano, in base alle disposizioni della Congregazione per il Culto Divino, precisa che – come indicato nel Calendario Liturgico 2021-2022, vista venerdì 24 giugno la coincidenza tra la solennità della Natività di san Giovanni Battista con quella del Sacro Cuore di Gesù, le celebrazioni andranno così disposte: venerdì 24 giugno tutto della solennità […]
    • Ecuador e Padova – Un cammino condiviso 21 Giugno 2022
      Appuntamento martedì 21 giugno 2022 al Santuario delle Grazie di Villafranca Padovana (Via Madonna 17 a Villafranca Padovana) per la presentazione del libro “Ecuador e Padova – Un cammino condiviso“. Questo il programma della serata: ore 20.30: Santa Messa in suffragio di don Luigi Vaccari e don Evaristo Mercurio, cui è dedicato questo volume; ore […]
« Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico e incappò nei briganti che lo spogliarono, lo percossero e poi se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e quando lo vide passò oltre dall'altra parte. Anche un levita, giunto in quel luogo, lo vide e passò oltre. Invece un Samaritano, che era in viaggio, passandogli accanto lo vide e n'ebbe compassione. Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi, caricatolo sopra il suo giumento, lo portò a una locanda e si prese cura di lui. Il giorno seguente, estrasse due denari e li diede all'albergatore, dicendo: Abbi cura di lui e ciò che spenderai in più, te lo rifonderò al mio ritorno. » (Vangelo secondo Luca, 10,25-37 (CEI))
  • HOME
  • CONTATTI
Powered by Tempera & WordPress.